Quale extravergine? Sul mercato ce ne sono migliaia, diversissimi per prezzo, provenienza, qualità.
In questa nuova edizione la guida recensisce il meglio dell'olio extravergine d'oliva italiano, con 745 aziende e 1075 oli raccontati scheda per scheda.
Da 16 anni oltre 100 esperti individuano, a ogni campagna e per ogni regione olivicola, le aziende più affidabili, di cui assaggiano e valutano i prodotti, descrivendoli in questa guida.
Un libro indispensabile per conoscere e valorizzare una delle migliori risorse gastronomiche d'Italia.
http://www.slowfoodeditore.it/it/guide-slow/guida-agli-extravergini-2017-636.html
L'azienda agricola Pietrasanta di Carovigno (Brindisi) è presente nella guida di "Slow Food Editore" con i due bland di olio extravergine di oliva:
.olio extravergine di oliva Pietrasanta
Il Pietrasanta rivela all'olfatto i profumi fruttati di un'oliva a giusta maturazione arricchito da un delicato sentore floreeale. In bocca spicca la nota piccante, che vivacizza la pasta fluida e garantisce nel finale, poco supportato dall'amaro, un retrogusto ancora piccante con piacevole ricordo del mallo di noce.
.olio extravergine di oliva Karpene:
I sentori fruttati e intensi annunciano buone cose per il monovarietale denominato Karpene. La mandorla verde si unisce alla foglia di pomodoro già all'olfatto, per poi riconfermarsi al gusto con vigore. La pasta sottile è scorrevole conduce note vegetali di mandorla e di carciofo, sino al finale fresco e complesso.